Tutto sul nome RACHELE ROSA

Significato, origine, storia.

Il nome Rachele Rosa ha origini ebraiche e significa "colui che pastura Israele". Si tratta di un nome tradizionalmente assegnato alle figlie in famiglie ebree, ma negli ultimi anni è stato adottato anche da famiglie non ebree che apprezzano il suo suono dolce e il suo significato profondo.

Il nome Rachele compare nella Bibbia come la moglie preferita del patriarca Giacobbe. Era una delle figlie di Laban, un ricco pastore che aveva promesso a Giacobbe di poter sposare la figlia più giovane, ma gli aveva dato invece la sorella maggiore in cambio della sua fatica. Quando Giacobbe scoprì l'inganno, fuggì con le sue mogli e i suoi figli verso la terra dei suoi padri.

Rachele diede alla luce due dei figli più importanti di Giacobbe: Giuseppe e Beniamino. Tuttavia, morì durante il parto del secondo figlio e Giacobbe pianse per lei per molti anni. Il suo nome è diventato un simbolo di amore e dedizione nella cultura ebraica.

Oggi, il nome Rachele Rosa è ancora associato a queste qualità positive e può essere dato come un modo per celebrare la tradizione ebraica o semplicemente perché suona bello. È un nome che si presta bene sia per una bambina che per una donna adulta, e può essere pronunciato in diverse lingue senza difficoltà.

In italiano, il nome Rachele Rosa è scritto esattamente come suona: "Ra-shel-e Ro-sa". Il primo nome ha due sillabe e il secondo nome ne ha due. L'accento cade sulla seconda sillaba di entrambi i nomi, quindi si pronunciano Ra-SHEL-e Ro-SA.

Popolarità del nome RACHELE ROSA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Rachele Rosa è stato scelto per due bambine in Italia negli ultimi due anni. Nel 2022, una bambina di nome Rachele Rosa è nata e altrettanto nel 2023. In totale, ci sono state due nascite con il nome Rachele Rosa in Italia durante gli ultimi due anni.